top of page

Budapest

Ho avuto il privilegio di visitare e vivere la magnifica capitale ungherese nel settembre 2022 in occasione della partita della nazionale italiana alla Puskas Arena. Nonostante Ungheria ed Italia si giocassero l’accesso alle finali di Nations League, gli amici ungheresi ci hanno riservato una magnifica accoglienza pre e post partita, oltre ad averci accompagnati il giorno successivo con l’auto in giro per il centro della città e in aeroporto.

Sono tornato a Budapest nel settembre 2024, per la partita della nazionale magiara contro la Bosnia.

IMG_20220928_181430_485.jpg

Cosa mangiare e dove

La cucina ungherese è molto vasta e devo dire che l’ho apprezzata molto, soprattutto nei molti luoghi in cui cucinano i piatti tipici, molto simili alle trattorie e alle piole italiane. Come piatti di punta della cucina magiara troviamo innanzitutto il Langos, una specie di pizza fritta, che viene servita sia senza nulla sopra tipo focaccia, oppure con i più disparati condimenti (io ho amato molto il langos con i formaggi e anche quello alla Nutella, anche se mi è stato detto che quest’ultimo non è affatto tipico). Un posto in centro a Budapest con tavoli sia interni che esterni si chiama Retro Langos.

L’altro piatto di punta in Ungheria è il Gulyás (spesso tradotto in Goulash o Gulasch), preparazione utilizzata soprattutto per la carne bovina, una sorta di stufato preparato in umido e tenuto al caldo da un apposito recipiente. Come bevande con le quali accompagnare i pasti, in Ungheria la birra scorre a fiumi, ed oltre ad essa ciò che si beve in ogni occasione è la palinka, una sorta di grappa dalla gradazione parecchio alta, quasi sempre sopra i 40 gradi: ancor più che a fine pasto, la palinka viene bevuta come aperitivo!

Un ristorante rustico in cui si mangia molto bene vicino alla piazza degli eroi si chiama Paprika Vendéglő. Una trattoria di alto livello con piatti ricercati situata vicino alla Basilica di Santo Stefano è Pörc & Prézli Étterem.

Un posto consigliato per la bontà del cibo e per la posizione molto pittoresca (una barca sul Danubio) è Kossuth Múzeumhajó és Vén Hajó Étterem, in pieno centro. 

IMG_20230309_105535.jpg
IMG_20230309_105625.jpg
ungheria italia prepartita.jpg

Cosa visitare

La prima cosa da fare se intendete visitare Budapest è prenotare la visita al Parlamento: non sono mai riuscito ad entrarci perchè i biglietti finiscono in fretta! In ogni caso anche solo passeggiando attorno ad esso vi potrete godere la bellissima facciata e le statue di personaggi che hanno avuto un ruolo importante nella storia dell'Ungheria. Una zona molto bella è la cittadella, da visitare preferibilmente in macchina.

Budapest vanta chiese bellissime: la Basilica di Santo Stefano è situata non lontano dal parlamento, mentre la chiesa di Mattia si trova nei pressi del Bastione dei pescatori, posto assolutamente da non perdere: vi potrete godere la miglior vista sulla città!

bastione budapest.jpg

Tra le varie piazze, quella più caratteristica è la piazza degli Eroi; a poca distanza da essa d'obbligo una visita al parco che ospita il castello (scrivete Vajdahunyad per arrivarci).

Come museo consiglio il museo casa del terrore, nel quale sono esposti diversi cimeli, documenti, strumenti di ogni tipo risalenti alla storia recente dell'Ungheria, soprattutto gli anni di metà Novecento, molto toccante.

museo casa del terrore.jpg
IMG20240911130726.jpg

Restando in tema storico-culturale, la zona intorno al Corvin Cinema è quella nella quale iniziarono i moti della rivoluzione antisovietica del '56: proprio di fianco all'entrata del cinema troverete la statua in memoria dei ragazzi di Budapest, i giovanissimi che si ribellarono all'oppressione comunista, in molti casi sacrificando la propria vita (visita sconsigliata dopo il tramonto).

ragazzi di buda.jpg

Assolutamente consigliata la visita alle terme, situate all'interno di un bellissimo parco: vantano piscine con acqua termale sia interne che esterne, per i fegati forti c'è anche la beer spa, parecchio cara ma con birra illimitata!

terme budapest.jpg

Per gli amanti dell’abbigliamento e della cultura casual consiglio di fare un giro nel negozio “The casual Budapest”.

casual budapest.jpg

Dove dormire

Ho avuto la fortuna di poter dormire al Four Seasons, posizionato ottimamente vicino ad Parlamento ungherese e al Danubio. Inutile dire che il costo della stanza senza lo sconto dipendenti sarebbe stato proibitivo, ma se si dispone di un budget medio-alto non posso che consigliare questo 5 stelle ubicato nel Palazzo Gresham (di fianco al Sofitel che dispone anche di un casinò).

 

Puskás Aréna

La Puskas Arena si trova ad est rispetto al centro di Budapest, a circa un kilometro di distanza dalla stazione dei treni Keleti. Si tratta di uno stadio molto moderno, i cui lavori di costruzione iniziarono nel 2017 e terminarono alla fine del 2019. Ospita principalmente le partite della nazionale ungherese, ma grazie all’attribuzione di 4 stelle dalla Uefa ospita spesso anche finali di Coppe e Supercoppe. Nel prepartita sono rimasto impressionato dal colore e dal calore dei tifosi ungheresi, tutti quanti portavano la maglia e la sciarpa della nazionale, tutti quanti cantavano cori e accendevano fumogeni nei pressi dello stadio mentre bevevano la birra e l’immancabile palinka.

-5787149032278309868_121.jpg

Come detto in apertura mi sono recato a Budapest in occasione della partita della nazionale italiana, valevole per la Nations League: nella fattispecie si affrontavano la prima (Ungheria) e seconda (Italia) del girone, quindi in sostanza questa partita avrebbe deciso chi si sarebbe qualificato alle fasi finali: i goal di Raspadori e Dimarco qualificarono l’Italia. Ma anche a fine partita la tifoseria magiara ha ancora una volta dimostrato il suo immenso valore restando a cantare e a sventolare le proprie bandiere con i giocatori a seguire il tifo a ridosso della curva.

Sono tornato alla Puskas Arena nel settembre del 2024 sempre per una partita di Nations League, questa volta non dell'Italia, bensì Ungheria-Bosnia. Tifo sempre caldissimo sia nel pre-partita che durante i novanta minuti!

prepartita ungheria bosnia.jpg
Puskas arena ungheria bosnia.jpg
bottom of page